L’avocado è un frutto tropicale considerato “magico” grazie alla presenza di grassi buoni, antiossidanti, minerali e anche vitamine. Oggi scopriamo tutto più da vicino.
Diventa interessante approfondire tutto su questo alimento sempre più presente nella storia della nostra cucina.

L’avocado è originario dell’America Centrale e Meridionale e fa parte della famiglia delle Lauracee. È un frutto speciale perché rispetto a tutti gli altri presenta un numero di grassi importantissimo ed è molto povero di zuccheri. Questo lo rende unico nel suo genere. Negli anni novanta è divenuto tipico anche nella cucina italiana anche se inizialmente guardato con un po’ di scetticismo.
Negli ultimi anni ha subito però un’impennata nell’attenzione della cucina italiana a causa della presenza sempre più importante all’interno delle preparazioni legate al sushi nei ristoranti giapponesi sempre più presenti sul territorio.
Oggi però vogliamo spiegare tutte le sue qualità e perché viene considerato così importante per la salute, in grado di arrivare dritto al punto di numerose questioni e anche di dare delle possibilità molto importanti per il nostro fisico. Andiamo a leggere tutto più da vicino, fornendovi alcuni aspetti che meritano sicuramente di essere mess in evidenza.
Avocado, i poteri magici del frutto tropicale
L’Avocado, per prima cosa, è un vero e proprio alleato del nostro cuore e del sistema circolatorio. Contiene grassi monoinsaturi, tra cui in particolare acido oleico che è lo stesso presente all’interno dell’olio extravergine d’oliva.

Aiuta a ridurre il colesterolo “cattivo”, noto come LDL, riesce anche ad aumentare quello “buono”, conosciuto come HDL. Favorisce la salute cardiovascolare e riesce a contribuire a un buon equilibrio per quanto riguarda la pressione arteriosa stabile.
Inoltre è un cibo molto interessante per quanto riguarda il nostro cervello e i nervi. Ricco di vitamine del gruppo B tra cui in particolare la B6 e i folati che sono essenziali sotto questo punto di vista. Al suo interno è presente un elevatissimo contenuto anche di magnesio e potassio.
La presenza delle vitamine E e C, degli antiossidati aiuta a rendere la pelle elastica e luminosa che regala un effetto anti-age davvero incredibile. Inoltre è adatto anche per le diete perché sebbene sia piuttosto calorico è decisamente saziante. Rinforza ossa e muscoli grazie alla Vitamina K cosa che non possiamo evitare di sottolineare e che riesce a regalarci forza ed energia al di sopra di quello che ci possiamo aspettare. Andiamo a vedere come utilizzarlo in cucina.
Avocado, come utilizzarlo in cucina
L’avocado si consuma soprattutto crudo ed è fondamentale andarlo a gestire all’interno di combinazioni che ne esaltino il sapore. Perfetto per insalate, si adatta alla perfezione con pomodoro, limone e olio extravergine d’oliva. Possiamo poi preparare la classica salsa con il peperoncino, guacamole, tipica soprattutto in Sud America.
E c’è anche chi vuole mangiarlo a colazione e dunque decide di frullarlo all’interno di un composto insieme a latte vegetale e con una banana. Viene un gusto inimitabile che ci regala un vero e proprio carico di energia sotto ogni punto di vista. Potogni tipoete aggiungere a questo frullato anche dello zucchero o ancor meglio del miele per avere così un piatto che possa regalarvi una colazione completa e che vada a soddisfare ogni nostro aspetto fisico. Non fate a meno di provarlo anche così, vi farà stare bene.
Frullatelo anche con limone, aglio, basilico, parmigiano e olio extravergine d’oliva per avere una pasta cremosa e davvero difficile da imitare. Ci troviamo di fronte a un prodotto straordinario che si adatta a diversi contesti e riesce ad arrivare alla gola di chi lo assaggia ma anche nei riflessi che poi si vedono all’interno del nostro corpo quando dobbiamo dimostrare energia e reattività.





