Pessime+notizie+per+chi+fa+acquisti+online%3A+il+Governo+sta+per+introdurre+una+nuova+tassa
ichistationit
/2025/11/15/pessime-notizie-per-chi-fa-acquisti-online-il-governo-sta-per-introdurre-una-nuova-tassa/amp/
News

Pessime notizie per chi fa acquisti online: il Governo sta per introdurre una nuova tassa

Una notizia che fa rabbia a molti, sarebbe in arrivo una nuova tassa per chi acquista online: vediamo tutti i dettagli.

L’acquisto online ormai è la normalità per molti. L’agevolazione di acquistare qualsiasi prodotto serva, comodamente dal divano di casa, spulciando tra i vari modelli, pagare in modo sicuro e riceverlo al nostro indirizzo è una soluzione senza eguali. Non si spreca tempo, non bisogna uscire e soprattutto stressarsi per trovare parcheggio.

Shopping online, nuova tassa in arrivo (ichistation.it)

Ma brutte notizie sono in arrivo per chi predilige questa forma di shopping, infatti sembrerebbe sia al vaglio la decisione di imporre una nuova tassa che dovrà essere pagata da tutti.

Shopping online, arriva la tassa per tutti

Negli ultimi mesi, è emersa una proposta che potrebbe incidere sulle abitudini di acquisto più diffuse. Il clic che parte dallo smartphone e si trasforma in un pacco che arriva sulla porta di casa, potrebbe ricevere una modifica che coinvolgerà un settore enorme e milioni di consumatori europei.

Il Governo italiano, insieme all’Unione Europea, sta valutando se introdurre una nuova tassa sui pacchi provenienti da Paesi extra UE ma solo quando il loro valore è inferiore a 150 euro. La misura nasce da un dato che negli ultimi anni è diventato impossibile ignorare. I colossi dell’e-commerce posizionati fuori dall’Unione, come quelli con sede in Cina, hanno raggiunto volumi di spedizioni enormi e mantengono un vantaggio competitivo che pesa sui produttori europei.

Come cambierà lo shopping con l’introduzione della nuova tassa (ichistation.it)

Questo flusso continuo e a basso costo ha alimentato un mercato estremamente competitivo, dominato da grandi piattaforme internazionali che offrono prezzi molto contenuti. Dietro questi numeri si nasconde anche un problema in più, ossia la sotto-valutazione del valore dichiarato di molti pacchetti, pratica che consente di evitare dazi e permette alle aziende non europee di aggirare parte dei costi che invece gravano sui produttori interni.

Nuova tassa, cosa cambierà nel concreto per i clienti?

Il progetto di introdurre una tassa sui piccoli pacchi extra UE nasce dall’idea di porre fine alla esenzione doganale sotto i 150 euro, regola che permette alle spedizioni più leggere di entrare nel mercato europeo senza applicazione di dazi. Con la nuova misura, si creerebbe un sistema più uniforme. Questo avrebbe inoltre un effetto immediato. Gli acquisti da piattaforme come Temu, Shein e Aliexpress potrebbero non risultare più così convenienti, mentre i prodotti europei recupererebbero competitività.

Le istituzioni europee hanno evidenziato come circa il 65% dei pacchi extra UE venga dichiarato con un valore inferiore a quello reale, creando un sistema sbilanciato. L’applicazione del dazio fin dall’importo più basso porterebbe maggiore trasparenza e spingerebbe verso un mercato più leale.

Il percorso per l’introduzione della tassa dipenderà anche dall’attivazione dell’EU Customs Data Hub, una piattaforma informatica con cui Bruxelles intende monitorare in tempo reale i flussi di importazione. La data prevista è il 2028, ma più di un Paese ha chiesto di anticipare l’avvio per rendere la misura operativa prima possibile.

L’obiettivo è chiaro: sostenere il mercato interno, proteggere la produzione europea e ridurre il divario che si è creato nel corso degli ultimi anni. Se si giungerà alla decisione di applicare questa tassa, le abitudini per milioni di consumatori potrebbero cambiare virando verso una nuova fase di commercio online più competitivo.

Francesca Di Marco

Recent Posts

Bataclan 10 anni dopo, l’Europa piomba di nuovo nell’incubo terrorismo

Un episodio avvenuto a dieci anni dalla strage del Bataclan di Parigi apre nuove ferite…

5 ore ago

Un contorno che ha stupito i miei ospiti: i fagiolini abbinati così sono eccezionali

Finalmente so come abbinare i fagiolini in modo che non siano uno dei soliti contorni…

16 ore ago

Non il solito purè di patate: questa versione sa conquistare anche i palati più esigenti

Annoiato dal classico purè di patate? Una ragione in più per provare questa variante spaziale:…

21 ore ago

Non avevo più spazio tra il bagno e la lavanderia, la soluzione è da Eurospin: la paghi una sciocchezza

Arriva prima o poi il momento di dover decidere di mettere fine al disordine e…

1 giorno ago

Pensioni, pensavi di aver perso la quattordicesima? Niente paura, la riceverai a dicembre

Pensioni, non tutti hanno ricevuto la quattordicesima a luglio ma ora la riceveranno a dicembre:…

1 giorno ago

Torta di zucca, perfetta per l’autunno: sapore incredibile

Oggi vi facciamo vedere come fare la torta d zucca, un dolce perfetto per questo…

1 settimana ago