Preparo una focaccia molto semplice ma dal gusto inconfondibile e i miei amici ormai mi copiano tutti la ricetta, perché è deliziosa.
Ogni volta che organizzo una cena con amici, si crea sempre una bella atmosfera: risate, una tavola imbandita e in mezzo a tutto questo no può mancare mai la focaccia. Non una semplice focaccia, ma una versione che una sera di qualche mese fa ha fatto girare le teste e incuriosire tutti i presenti. “Ma cosa ci hai messo?” è stata la domanda che non ha tardato ad arrivare e alla quale ho risposto raccontando questa mia ricetta speciale.
La ricetta originale propone un impasto senza impasto, facendo riposare in frigo per tutta la notte e questo permette all’aroma di svilupparsi e alla consistenza di diventare soffice. Insomma, ci vuole un po’, perché bisogna iniziare la preparazione la sera prima, ma vi assicuro che il risultato sorprede tutti ed è per questo che ormai i miei amici, nessuno escluso, per le occasioni speciali tirano fuori la mia ricetta originale.
Gli ingredienti base di questa ricetta sono il burro nocciola, che viene fatto sciogliere e “nocciolare”, conferendo un risultato aromatico e avvolgente, e la salvia, le cui foglie vengono adagiate sulla superficie aggiungono profumo e una nota erbacea che bilancia la ricchezza del burro. Ecco cosa occorre per prepararla:
Ottima da servire calda o a temperatura ambiente, perfetta come accompagnamento, per un brunch o come base per sandwich il giorno dopo, passiamo alla preparazione:
Un paio di consigli finali, innanzitutto il riposo in frigorifero è cruciale: garantisce gusto più profondo e una struttura migliore senza impastare tanto. Stendi l’impasto con le mani unte: evita che si attacchi e preserva le bolle d’aria che danno leggerezza.
La notizia trapela dagli studi Mediaset, sembrerebbe esserci una grande novità: Gerry tornerà con un…
Una notizia che fa rabbia a molti, sarebbe in arrivo una nuova tassa per chi…
Un episodio avvenuto a dieci anni dalla strage del Bataclan di Parigi apre nuove ferite…
Finalmente so come abbinare i fagiolini in modo che non siano uno dei soliti contorni…
Annoiato dal classico purè di patate? Una ragione in più per provare questa variante spaziale:…
Arriva prima o poi il momento di dover decidere di mettere fine al disordine e…