Bonus adozioni, in pochi lo conoscono: ma così aiutate chi ne ha bisogno

Arriva un aiuto importante per le persone che vogliono adottare un bambino: come richiedere il Bonus Adozioni e a quanto ammonta.

Quando una coppia decide di adottare un bambino, soprattutto all’estero, si trova davanti a un percorso fatto di emozioni bellissime e, allo stesso tempo, di spese che arrivano un po’ da ogni direzione. Non è solo il viaggio o i documenti: è tutto il resto, la formazione, gli incontri, le attese che si allungano.

donna abbraccia bambino
Bonus adozioni, in pochi lo conoscono: ma così aiutate chi ne ha bisogno – ichistation.it

Nel 2025 però arriva finalmente qualcosa che può alleggerire il cammino. Si tratta di una serie di aiuti pratici che fanno comodo proprio mentre si è immersi nelle carte e nelle procedure.

Bonus Adozioni: tutto quello che devi sapere su questo importante aiuto economico

Il Ministero per la famiglia ha messo a disposizione dei contributi extra per chi sta portando avanti un’adozione internazionale. Non sono rimborsi simbolici, ma somme consistenti per accompagnare le famiglie in momenti diversi del percorso.

bambino con in mano un disegno di una famiglia
Bonus Adozioni: tutto quello che devi sapere su questo importante aiuto economico – ichistation.it

Questo bonus è dedicato alle persone che stanno adottando un bambino. C’è chi ha iniziato tutto anni fa e si ritrova ancora in attesa perché l’adozione internazionale che non ha mai tempi brevi. Ci sono le coppie che nel 2025 o nel 2026 daranno ufficialmente il via a un nuovo incarico. E poi chi ha completato il periodo di formazione che viene richiesto dopo il mandato, una tappa che spesso passa inosservata ma richiede impegno. Poi ci sono le famiglie che accolgono bambini con bisogni particolari, un’accoglienza che richiede preparazione e spese extra.

Gli importi del Bonus Adozioni

Le cifre cambiano a seconda della fase in cui ci si trova. Le famiglie con una procedura avviata tra il 2022 e il 2024 e ancora aperta potranno ottenere 2.800 euro. Chi dà incarico nel 2025 o nel 2026 riceverà 2.500 euro, una sorta di spinta iniziale.

Il contributo per la formazione post mandato è invece di 1.000 euro, e per un certo periodo non sarà nemmeno necessario inviare il certificato finale: lo recupereranno direttamente gli enti. Per i bambini con bisogni speciali c’è un aiuto più consistente, 3.500 euro perché le esigenze possono essere tante e differenti da caso a caso.

Quando e come bisogna inviare la domanda per il bonus adozioni

Non si può fare richiesta in qualsiasi momento. Ci sono varie finestre distribuite in più mesi, dal novembre 2025 fino all’estate 2027. Conviene avere un promemoria, perché la domanda deve arrivare almeno dieci giorni prima della chiusura di ogni periodo, e con le adozioni le scadenze sfuggono facilmente.

coppia che parla con un consulente per le adozioni
Quando e come bisogna inviare la domanda per il bonus adozioni – ichistation.it

La domanda si presenta soltanto online attraverso il portale Adozione Trasparente. Si entra con SPID o con la Carta d’Identità Elettronica, si caricano i documenti richiesti, si controlla tutto bene e si invia. Meglio preparare tutto prima altrimenti la domanda può essere respinta per mancanza di idonea documentazione.

Per i dubbi c’è un indirizzo dedicato: rimborsi.cai@governo.it che è utile soprattutto quando non si sa esattamente quale documento allegare o come compilare una parte del modulo.

Gestione cookie