Chiamate moleste di telemarketing, nei prossimi giorni arriva un nuovo stop, ma le leggi non riescono a bloccare definitivamente il fastidioso fenomeno.
Riceviamo decine di telefonate moleste al mese, eppure, nel corso degli anni, sono stati effettuati numerosi blocchi per limitare il telemarketing, un fastidioso fenomeno che sembra inarrestabile. Nonostante le limitazioni e l’introduzione di nuove regole, le telefonate moleste continuano ad arrivare. Ora arriva un nuovo stop alle chiamate selvagge, che cosa succederà?
Secondo le stime fornite dal Codacons, sarebbero circa 15 miliardi le telefonate moleste annuali sul nostro territorio, per un giro d’affari che vale oltre tre miliardi di euro. Nonostante le regole applicate nel corso degli anni, è un fenomeno difficilissimo da arginare, e i numeri del telemarketing in Italia continuano a essere enormi, con telefonate che raggiungono tutti, nessuno escluso.
Per il prossimo 19 novembre, l’Agcom ha annunciato un nuovo stop, l’ennesimo, e che segue quello avvenuto lo scorso 19 agosto, nei confronti del telemarketing. L’introduzione del blocco anti-spoofing per i numeri di telefono provenienti dall’estero, avviata questa estate, ha migliorato la situazione, anche se non è riuscita a bloccarla del tutto.
Le telefonate commerciali continuano ad arrivare, quotidianamente, e i cittadini sono esasperati. Dal prossimo 19 novembre arriverà il nuovo blocco, che riguarda le telefonate provenienti dall’estero che si palesano con un numero di telefono mobile italiano. Il nuovo blocco riuscirà a verificare l’esistenza del numero e la sua provenienza, registrandolo nel suo database e catalogandolo come falso numero.
Il blocco, se la telefonata dovesse essere falsa, si attiverà in automatico, non permettendo al call center di raggiungere il nostro smartphone. Tuttavia, nonostante l’impegno delle Autorità, si teme che poco cambierà, e che continueremo a essere tempestati di telefonate moleste. Lo stesso Cocadons lancia l’allarme, visto che le aziende di telemarketing riescono facilmente ad aggirare i controlli.
È impossibile bloccare definitivamente il telemarketing? A quanto pare, come sottolinea il Codacons, dovremo fare i conti con questo fenomeno ancora per molto tempo, visto che le telefonate moleste diminuiranno ma non scompariranno. Attualmente, infatti, è praticamente impossibile riuscire a controllare tutte le chiamate in entrata sul nostro territorio.
I call center sfruttano strumentazioni tecnologiche in grado di aggirare controlli e divieti. Tra l’altro, il mondo del telemarketing è talmente vasto che risulta difficile prendere contromisure effettive, tra numerazioni italiane ma originate dall’estero, numerazioni italiane illegali provenienti dall’Italia, telefonate da numeri fissi stranieri esistenti e non, numerazioni non italiane provenienti dall’estero o dall’Italia.
Il telemarketing è un fenomeno pericoloso, poiché innesca quasi sempre truffe ai danni dei consumatori, facendo accettare ai clienti contratti forzati che portano a spendere di più. Il danno stimato è di oltre 2 miliardi di euro, con migliaia di contribuenti che si ritrovano con contratti di telefonia, luce e gas, attivati inconsapevolmente. A proposito di truffe: Ladri in azione, con questo trucco ti fregano e te ne rendi conto troppo tardi.
Dimentica costose cene nei ristoranti giapponesi: per assaporare il piacevole sapore del sushi, prepariamo in…
Inaspettato regalo dall'INPS a dicembre, il mese in cui sembra che i soldi non bastino…
Una specifica malattia può dare adito al manifestarsi di dolori intensi, di che cosa si…
Gli interventi consigliati e più efficaci per eliminare i cattivi odori da ogni ambiente di…
Basta mettere insieme bucce di limone e rosmarino per risolvere un grande problema che tutti…
Arriva un aiuto importante per le persone che vogliono adottare un bambino: come richiedere il…