Il trucco facile che fa diventare dolcetti del supermercato originali e fatti in casa

Vorresti servire un dolce fatto in casa ma ti manca il tempo per prepararlo? Il trucco facile che fa diventare dolcetti del supermercato originali e homemade

Quando vengo invitata a pranzo o a cena, una delle cose che più vorrei è stupire le persone che siedono con me a tavola con prelibatezze fatte in casa: un antipasto preparato a regola d’arte, un contorno saporito e invitante, oppure un dessert in grado di lasciar tutti a bocca aperta.

crostata
Dolce comprato in pasticceria? Non temere (Ichistation.it)

 

Il problema è che, ogni qualvolta se ne presenta l’occasione, tantissimi inconvenienti finiscono per ‘mettersi in mezzo’ e per sbarrarmi la strada. Magari l’invito a cena capita proprio in quella sera in cui faccio tardi dal lavoro, oppure in cui, aprendo il frigo, mi accorgo di aver terminato il burro che mi servirebbe proprio il giorno prima. Che fare in quei casi? Ripiegare con dolcetti acquistati in pasticceria ovviamente, ma seguendo alcune, semplicissime regole.

Dolcetti acquistati in pasticceria: come far sembrare che li hai appena sfornati

Anche se il tuo dolce non dovesse provenire dalle tue mani ma da quelle della pasticceria più vicina, ricordati questo precetto: c’è sempre un sistema per ‘ingannare’ chi ti è di fronte. Esistono, nella fattispecie, dei trucchetti per far sembrare il dolce in questione un risultato della tua arte in cucina.

Innanzitutto, la prima regola è gettare tutto ciò che richiami il tuo acquisto. Sbarazzati della scatola della pasticceria e catapulta il tuo dessert in uno di quei vassoi che tieni in casa e che sfrutti solo quando prepari delle torte nel tuo forno. Questo darà subito un tocco di ‘rusticità’ al dolce, confondendo le idee. Inoltre, se hai intenzione di invitare persone a casa tua e il dolce che vuoi servire loro è un dolce secco, potresti sempre tentare il metodo del forno: accendi il forno a 350° e riscalda quello che hai comprato anche soltanto per cinque minuti. Il tempo di far in modo che in casa si diffonda il profumo del tuo dessert e che quest’ultimo contribuisca a ingannare i nasi degli ospiti.

In aggiunta, ricordati che il trucco dello zucchero a velo funziona sempre. Se hai acquistato biscotti, un dolce come una torta di mele o una crostata, completalo con una spolverata di zucchero a velo, magari lasciando la confezione in bella vista. In questo modo tutti crederanno che sei tu l’artefice dell’opera d’arte.

Come ‘inganno’ gli ospiti quando si tratta di dolci

Un altro trucchetto che puoi sfruttare è quello di riempire il tuo dolce con un ripieno saporito. Se si tratta di muffin, cupcake, oppure di una torta lievitata quale può esserlo la classica caprese al cioccolato, guarnire con una farcia a base di marmellata – o magari di crema pasticciera, a seconda dei tuoi gusti – può essere un’ottima idea.

Crostata
Trucchetti per ingannare gli ospiti (Ichistation.it)

 

Infine, ricordati sempre questo: se sei una brava cuoca/o, i tuoi ospiti se lo ricordano sicuramente. Non esagerare mai con dessert che non rispecchiano il tuo livello di abilità: acquista sempre prodotti la cui provenienza può essere camuffata facilmente, evitando di esagerare.

Gestione cookie